Il tonco de pontesel è una ricetta tipica della tradizione culinaria del Trentino Alto Adige. Si tratta di uno spezzatino a base di carni miste di maiale, manzo e vitello arricchito con lardo, pancetta e pezzi di luganega fresca.
Il tonco de pontesel è una ricetta tipica della tradizione culinaria del Trentino Alto Adige. Si tratta di uno spezzatino a base di carni miste di maiale, manzo e vitello arricchito con lardo, pancetta e pezzi di luganega fresca.
Il tonco de pontesel ha antiche origini e nasce come piatto povero contadino. La parola tonco significa intingolo mentre il pontesel è un piccolo ponte sotto il quale scorre l’acqua che non esaurisce mai, riferimento alla pentola sempre piena di liquido durante la cottura.
Per 4 persone: